EVENTO ANNULLATO
Sessioni
Fin dalla nascinta dell’informatica, si è sempre discusso su come organizzare le nostre informazioni. Ancora oggi se ne parla di continuo e tutto cambia repentinamente. Ciò che non cambia è che il “dato” è considerato un elemento fondamentale. In questa sessione parleremo di come esso sia stato trattato e gestito nel corso dei tempi, focalizzandoci in primis sull’approccio relazionale. Parleremo delle abitudini, delle buone e delle peggiori pratiche, delle applicazioni reali e della trasformazione delle esigenze basandoci sulla piattaforma Microsoft SQL Server.
Daremo poi un’occhiata a come oggi stanno cambiando le cose, introducendo i concetti di polyglot persistency, e preparandoci al potenziale passaggio a database NoSQL.
In questo talk, Lorenzo, parlerà dei database nosql cercando di porre l’attenzione sulle ragioni per le quali sia più opportuno utilizzarli rispetto ai tradizionali RDBMS. Comprenderemo come sono fatti i dati che oggi dobbiamo persistere e successivamente analizzare, quali sono le quattro grandi categorie di database nosql, il loro data model e le loro caratteristiche architetturali. Infine con un esempio live! faremo un approfondimento sul database a grafo per meglio comprendere le potenzialità di queste tecnologie enterprise ready.